Consideriamo un solido a forma di parallelepipedo con le due superfici maggiori
S distanti
L. Se si riscalda una delle due superficici "S" si viene a formare una differenza di temperatura, diciamo

,
tra di esse. Supponendo le superifici minori ben isolate, il calore si
diffonde dentro il corpo solamente verso la superficie opposta a
temperatura minore per il secondo principio della termodinamica. Sperimentalmente si vede che il calore trasferito per unità di tempo

è direttamente proporzionale alla superficie e alla differenza di temperatura ed inversamente proporzionale allo spessore:

dove la costante di proporzionalità
σ è la conducibilità termica.
ciao Gege, sn Bea.mi scuso di scriverti sul post di fisica, ma in sicilia ho perso il mio cell, e quindi ti chiedo se potreasti inviarmi il tuo n° di cell e il tuo indirizzo nella mia email mac.67@alice.it
RispondiElimina